|
|||||||||||||||||||||||||||
Menù | |||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
Guida Come Funziona Reica? Per prima cosa devi registrarti nella pagina "Registrazione": ![]() ![]() - Pubblico: Tutti possono accedere al rendiconto. - Pubblico solo utenti registrati: Tutti gli utenti registrati possono accedere al rendiconto. - Privato: Solo gli utenti registrati ed autorizzati (inseriti nella lista "Utenti Autorizzati") possono accedere al rendiconto. ![]() ![]() Una volta entrati, per inserire un'entrata/uscita cliccare su "Nuova Entrata/Uscita": ![]() ![]() Particolare attenzione va fatta al campo "Importo": con il segno + (o senza segno) verrà inserito nella colonna "entrata", con il segno – verrà inserito nella colonna "uscita". Vediamo un esempio: ![]() Da notare i campi "Tipo" (es: frutta, verdura, ecc.), "Evento" (es: compleanno, vacanza, ecc.) e "Fornit./Cliente" (es: negozio xxx) che contengono delle liste create dall'utente (nella pagina "Liste"). Tali campi sono molto utili nella classificazione delle singole entrate/uscite e nel filtrare le stesse. Per attivare dei filtri, cliccare su "Filtri". In questo caso comparirà la seguente maschera (nell'esempio riportato è stato attivato il filtro Tipo="frutta"): ![]() "Mese" "Tipo" "Evento" "Fornit./Cliente" ![]() ![]() ![]() ![]() Nelle pagine "Altri Rendiconti Privati" e "Rendiconti Pubblici" è presente una funzione di ricerca con la quale si possono ricercare dei rendiconti: ![]() e, una volta trovati, possono essere inseriti in una lista di preferiti semplicemente cliccando sulla stellina grigia che diventa così gialla: ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Customer Support Suggerimenti Privacy & Cookies |
|||||||||||||||||||||||||||